L'Azienda pratica un'agricoltura organica dal 1990. L'azienda si trova a 5km dalla città di Tuscania in direzione del mare.
La superficie dedicata al vigneto, su un terreno di medio impasto, è 2,36 ettari. Nel 2005 abbiamo piantato 17.000 alberi autoctoni della Tuscia.
L'oliveto produce l'olio che usiamo nell'agriturismo. Davanti agli appartamenti si possono trovare basilico, prezzemolo e altre erbe pronte da usare in cucina.
Il nostro vigneto si estende su circa 2,5 ettari. E’ allevato ad archetto e facciamo una potatura energica, puntando alla bassa resa e quindi alla qualità.
Le produzioni variano secondo le stagioni, per cui tenore alcolico e struttura dei Vini d’Artista “Rosso del Lupo”, “Mercurio” (bianco) e “Petra rdg” (rosato), dipendendo da piogge e andamento climatico, possono essere diversi da un anno all’altro.
Pratichiamo l’inerbimento tra i filari e non facciamo alcun tipo di concimazione.
Utilizziamo, solo dopo le piogge, rame e zolfo per proteggere le viti dai funghi.
-
"Rosso del Lupo". Prodotto con uve Barbera (20%) e Sangiovese (80%). In futuro diminuirá la
percentuale del Sangiovese a vantaggio del Montepulciano che sta per entrare in produzione.
Disponibilitá anno 2012 - 1700 bottiglie.
-
"Mercurio (bianco)". Prodotto con uve Malvasia di Candia (50%) e Trebbiano Toscano (50%) con tracce di Moscato.
E' previsto un aumento della quantitá di Moscato.
Disponibilitá anno 2012 - 2900 bottiglie.
-
"Petra rdg (rosato)". Prodotto con la miscela di tutte le uve del vigneto con l'aggiunta di Ciliegiolo (20%).
Disponibilitá anno 2012 - 1000 bottiglie.